Skip to main content

Volete risparmiare sulle tasse e avete delle domande? Siamo felici di aiutarvi!
089-21528680 | e-mail | WhatsApp

Domande frequenti

Nella pratica, domande simili sorgono di continuo quando si tratta di valutazioni della vita utile residua . Molti proprietari vogliono sapere quali documenti sono necessari per la preparazione, in che modo le condizioni strutturali e le modernizzazioni effettuate influiscono sulla vita utile residua e quale impatto ha la relazione sull'ammortamento fiscale. Anche le incertezze sulla distinzione tra vita utile tecnica ed economica e il ruolo dei requisiti ufficiali (ad esempio la tutela dei monumenti) sono preoccupazioni tipiche.

Nell'ambito delle perizie di allocazione del prezzo di acquisto, le domande più frequenti riguardano la base giuridica, i metodi di valutazione da applicare e il riconoscimento da parte delle autorità fiscali. I clienti di solito vogliono sapere come viene determinato lo standard di ripartizione, se deve essere utilizzato il valore fondiario standard e quale ruolo svolgono le singole caratteristiche dell'immobile. Spesso è necessario anche chiarire come viene utilizzata la valutazione nella dichiarazione dei redditi e se ci sono possibilità di ricorso in caso di valutazione diversa da parte delle autorità fiscali.

Domande generali

Domande frequenti sulle perizie per la determinazione della vita utile residua

Domande frequenti sulle perizie di allocazione del prezzo di acquisto